Adventure Summer Camp
Dal 5 al 12 Agosto 2023
(clicca la foto per espandere)
Un campo estivo sportivo per i più giovani, ai piedi del Gran Sasso, il gruppo montuoso più bello dell'Appennino.
Una settimana all'aria aperta e in montagna durante la quale i ragazzi svolgeranno diverse attività: arrampicata, vie ferrate, canyoning e escursionismo.
La nostra base sarà a Prati di Tivo, sul versante teramano del Gran Sasso. Alloggeremo presso il grazioso B&B Villa Olimpia, gestito da Maura, che ogni mattina ci farà trovare una ricca e gustosa colazione per affrontare la giornata con la giusta dose di energia!
Ci porteremo il pranzo al sacco, mentre tutte le sere saremo ospiti del ristorante Lo Chalet a Prati di Tivo, dove la cucina a base di prodotti locali è una certezza!
Il nostro desiderio è trasmettere ai ragazzi la passione per la montagna, quella che anima noi, che ci spinge a vivere esperienze appaganti e che ci porta sempre in posti meravigliosi.
Lo faremo dando l'opportunità ai ragazzi di sperimentare le attività che si possono praticare in montagna, in sicurezza e divertendoci.
Programma indicativo
5 agosto
11:30: ritrovo a Prati di Tivo presso il B&B Villa Olimpia, sistemazione e pranzo al sacco
Pomeriggio: primi approcci sulla roccia alla falesia dell'Aschiero
6 agosto
Mattina: escursione al rifugio Franchetti
Pomeriggio: arrampicata alla falesia dell’Arapietra
7 agosto
Sentiero e ferrata Ventricini/Danesi sul Corno Piccolo
8 agosto
Giornata di canyoning a Cerqueto
9 agosto
Mattina: escursione alle cascate del rio Arno e alla Grotta dell'oro. Nel pomeriggio arrampicata alla falesia di Pietracamela
10 agosto
Ferrata Ricci sul Corno Grande
11 agosto
Mattina: bagno al fiume presso Poggio Umbricchio. Pomeriggio al parco avventura di Prati di Tivo
12 agosto
Colazione e rientro
Costi: 650 a persona
La quota comprende: vitto (colazione, pranzo, cena e merenda della mattina e del pomeriggio)
alloggio, attrezzatura per le attività, ingresso al parco avventura, trasporti in loco, accompagnatori
Modalità di iscrizione:
Anticipo di 200 € da pagarsi via bonifico per fermare il posto e saldo entro il 1 agosto
Intestato a : Lorenzo Trento e Eloisa Izzo - Iban: IT53Q0306905245100000011494
Causale: Quota campo estivo Nome e Cognome del partecipante. Segnalare: eventuali allergie, numero di scarpe, taglia, altre esigenze.
Cosa portare:
scarpa da trekking, scarpa da ginnastica per il canyoning (vecchia, che si può rovinare!), borraccia minimo 1 litro, ciabatte, 4/5 t-shirt, pantaloni lunghi e pantaloni corti, pail o felpa, giacca pesante tipo piumino, giacca leggera impermeabile tipo k-way, costume da bagno , cappello, crema solare, asciugamano da mare, beauty personale, zainetto per le gite (da 20 o 30 litri), imbrago e scarpette da arrampicata (se sprovvisti, li forniamo noi senza costi aggiuntivi)
Accompagnatori:
Istruttore arrampicata sportiva e Guida Ambientale Escursionistica:
Eloisa Izzo
Guida Alpina
Lorenzo Trento
CHI SIAMO:
Eloisa
Sono innanzitutto mamma di un meraviglioso bimbo, poi sono una sportiva da sempre, insegno arrampicata presso la palestra Rock it di Roma e lavoro come guida escursionistica per un tour operator.
Ho fatto scoutismo per tanti anni e amo la natura in tutte le sue forme. La passione per l'arrampicata mi ha fatto incontrare Lorenzo, il mio compagno e papà del nostro bimbo, Elia.
Mi illumino quando riesco a far illuminare gli altri, e se si tratta di giovani, ancor di più. È per questo che ho proposto a Lorenzo di organizzare insieme un campo estivo per ragazzi, per farli divertire, stupire della bellezza della natura e per fargli vivere esperienze emozionanti in un posto per noi meraviglioso.
Lorenzo
Se mi chiedeste di dirvi un elemento della vita da cui non posso prescindere, sicuramente risponderei lo sport. Per anni ho fatto atletica a livello agonistico, la mia specialità erano i 400 ostacoli. Tanta fatica e dedizione che hanno tirato fuori da me stesso tutta la determinazione di cui ero capace.
A 18 anni però avevo sete di avventura e così ho iniziato a esplorare montagne vicine e lontane, dal Gran Sasso alle Alpi fino all’Himalaya. Lo sport e l’avventura sono diventati così gli ingredienti essenziali della mia vita quotidiana e del mio lavoro come Guida Alpina.