Terminillo, Anfiteatro Nord: alla ricerca dell’antico ghiacciaio con le Guide di Alterra

26 Giugno 2022

In escursione con le Guide di Alterra sul versante meno frequentato del massiccio del Monte Terminillo, ossia quello settentrionale, capace di riservare scenari di indubitabile bellezza come nel caso del suo maestoso Anfiteatro Nord: modellato e scolpito per decine di migliaia di anni dai ghiacci, che proprio lí trovavano condizioni morfologiche e climatiche pressoché impeccabili, oggi l’Anfiteatro si mostra nelle stagioni piú calde come un imponente complesso monumentale naturale, articolato nei disegni lineari e nelle tracce dei suoi circhi glaciali.

Per godere di tutto ciò dalle varie angolazioni possibili, partiremo per un interessante itinerario escursionistico dalla Sella di Leonessa per raggiungere, dopo aver camminato ai piedi del versante Est della montagna, i suggestivi ghiaioni dell’Anfiteatro Nord e dei successivi due anfiteatri minori; risaliremo poi verso la Cresta Sassetelli, che ci farà da spalto panoramico e di cui percorreremo l’esaltante linea dorsale
conosciuta dagli alpinisti sin dal 1800, fino a risalire verso la vetta del Monte Terminillo (alt. 2217 m). Dopo una bella sosta ed un pasto in vetta, ridiscenderemo infine utilizzando la via Normale ‘al contrario’, ritornando verso il Rifugio «Angelo Sebastiani» ed il punto di partenza.


Località: Monte Terminillo, Leonessa (RI)
Data: domenica 26 giugno 2022
Difficoltà: E (Escursionismo); autovalutazione allenamento: 3/5 (difficoltà media)
Dislivello: +500 m, -500 m
Lunghezza percorso: 8 km
Durata temporale: 5 ore e mezza
Equipaggiamento: scarponcini da escursionismo o da alpinismo tecnico, bastoncini, guscio o giacca antivento, almeno 2 indumenti caldi e di ricambio, occhiali da sole, cappello da sole, crema di protezione solare, acqua (consigliato almeno 1 litro), pranzo al sacco ed eventuali spuntini di recupero.
Appuntamento: ore 9.30, piazzale di parcheggio loc. Pian di Rosce, Rieti (punto geolocalizzato in fase di
iscrizione)
Guida accompagnatore: Alterra:
Francesco Silvestri, Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae, tessera n. LA574; Marta Patacchiola, Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae, tessera n. LA573.
Costi: 15 € a persona (comprensivi dell’accompagnamento di 2 Guide professioniste dotate di copertura assicurativa Rct completa); gratuita per ragazzi tra 12 e 18 anni.
Info e prenotazioni:
3290987037 (per scriverci un messaggio, anche WhatsApp 24/24 ore)
3403458910 (per sentirci telefonicamente)
Facebook: AlterraEscursionismo
Email: alterra.escursionismo@gmail.com